Il sacco delle buone idee
Free Call +39.351.7675386

LES SAISONS || THIERRY MALANDAIN

Teatro La Fenice - Venezia campo San Fantin, 1965, Venezia, VE, Italia

Coreografia Thierry Malandain Malandain Ballet Biarritz Orchestra del Teatro La Fenice direttore e violinista Stefan Plewniak COPRODUTTORE PRINCIPALE Château de Versailles Spectacles – Opéra Royal de Versailles COPRODUZIONE Festival de Danse de Cannes Teatro Victoria Eugenia – Ballet T Opéra de Saint-Etienne Theater Bonn Teatro La Fenice

€67.76 - €160.16

LES SAISONS || THIERRY MALANDAIN

Teatro La Fenice - Venezia campo San Fantin, 1965, Venezia, VE, Italia

Coreografia Thierry Malandain Malandain Ballet Biarritz Orchestra del Teatro La Fenice direttore e violinista Stefan Plewniak COPRODUTTORE PRINCIPALE Château de Versailles Spectacles – Opéra Royal de Versailles COPRODUZIONE Festival de Danse de Cannes Teatro Victoria Eugenia – Ballet T Opéra de Saint-Etienne Theater Bonn Teatro La Fenice

€67.76 - €160.16

LES SAISONS || THIERRY MALANDAIN

Teatro La Fenice - Venezia campo San Fantin, 1965, Venezia, VE, Italia

Coreografia Thierry Malandain Malandain Ballet Biarritz Orchestra del Teatro La Fenice direttore e violinista Stefan Plewniak COPRODUTTORE PRINCIPALE Château de Versailles Spectacles – Opéra Royal de Versailles COPRODUZIONE Festival de Danse de Cannes Teatro Victoria Eugenia – Ballet T Opéra de Saint-Etienne Theater Bonn Teatro La Fenice

€67.76 - €160.16

LES SAISONS || THIERRY MALANDAIN

Teatro La Fenice - Venezia campo San Fantin, 1965, Venezia, VE, Italia

Coreografia Thierry Malandain Malandain Ballet Biarritz Orchestra del Teatro La Fenice direttore e violinista Stefan Plewniak COPRODUTTORE PRINCIPALE Château de Versailles Spectacles – Opéra Royal de Versailles COPRODUZIONE Festival de Danse de Cannes Teatro Victoria Eugenia – Ballet T Opéra de Saint-Etienne Theater Bonn Teatro La Fenice

€67.76 - €160.16

LES SAISONS || THIERRY MALANDAIN

Teatro La Fenice - Venezia campo San Fantin, 1965, Venezia, VE, Italia

Coreografia Thierry Malandain Malandain Ballet Biarritz Orchestra del Teatro La Fenice direttore e violinista Stefan Plewniak COPRODUTTORE PRINCIPALE Château de Versailles Spectacles – Opéra Royal de Versailles COPRODUZIONE Festival de Danse de Cannes Teatro Victoria Eugenia – Ballet T Opéra de Saint-Etienne Theater Bonn Teatro La Fenice

€67.76 - €160.16

PERCORSI DELLA DANZA | L’ARTE DEL PAS DE DEUX

Teatro La Fenice - Venezia campo San Fantin, 1965, Venezia, VE, Italia

Conferenza con proiezioni video. Conversazione con Franco Bolletta, responsabile artistico e organizzativo delle attività di danza della Fondazione Teatro La Fenice.

€0

PERCORSI DELLA DANZA | I BALLI DA SALA

Teatro La Fenice - Venezia campo San Fantin, 1965, Venezia, VE, Italia

Conversazione con Franco Bolletta, responsabile artistico e organizzativo delle attività di danza della Fondazione Teatro La Fenice.

€0

PERCORSI DELLA DANZA | IL CINEMA E LA DANZA

Teatro La Fenice - Venezia campo San Fantin, 1965, Venezia, VE, Italia

Conversazione con Franco Bolletta, responsabile artistico e organizzativo delle attività di danza della Fondazione Teatro La Fenice. La danza non è forse solo l’arte più antica ma è anche quella che ha letteralmente conquistato la cinematografia, già dagli inizi.

€0

PERCORSI DELLA DANZA | CENERENTOLA

Teatro La Fenice - Venezia campo San Fantin, 1965, Venezia, VE, Italia

Conversazione con Franco Bolletta, responsabile artistico e organizzativo delle attività di danza della Fondazione Teatro La Fenice. Cenerentola (op. 87) è un balletto in tre atti con musica di Sergej Sergeevič Prokof’ev, scritto fra il 1940 e il 1944, basato sull’omonima fiaba; la coreografia originale fu Rostislav Zakharov, il libretto di Nikolaj Volkov tratto dalla […]

€0

PERCORSI DELLA DANZA | NUREEV, UNA VITA PER LA DANZA

Teatro La Fenice - Venezia campo San Fantin, 1965, Venezia, VE, Italia

Conversazione con Franco Bolletta, responsabile artistico e organizzativo delle attività di danza della Fondazione Teatro La Fenice. Rudol’f Chametovič Nureev, è stato un ballerino e coreografo sovietico naturalizzato austriaco, definito da critici come Clement Crisp e Sylvie de Naussac uno tra i più grandi danzatori del XX secolo.

€0