
- Questo evento è passato.
PER-FORMA 2023
27 Maggio @ 18:00 - 22:00
€0
Dalle 18.00 a ciclo continuo (5 persone per replica) – Durata 20’
Yilin Zhu, Matteo Bernardini
Tutor: IoDeposito
Decanthans Tempus: un viaggio attraverso i paesaggi sonori
Installazione multimediale
Un’installazione multimediale che propone un’esperienza meditativa e immersiva in cui i visitatori sono invitati a riflettere sul trascorrere del tempo nell’area storica del Collio. Attraverso il paesaggio sonoro e della grafica generativa, l’installazione mira a creare un senso di atemporalità ed incoraggiare i partecipanti ad esplorare la cultura e la storia della zona.
Dalle 18.00 a ciclo continuo (5 persone per replica) – Durata 20’
Cora Gasparotti
Tutor: Andrea Ciommiento – David Benvenuto (Invasioni Creative)
La vite immaginata
Cyborg Performance sui luoghi del vino
Il corpo della performer, ibridato da sensori, guiderà un’esperienza rituale personale e al contempo di comunità che permetterà al visitatore di vivere i paesaggi attraverso la sua esperienza e quella del suo compagno di viaggio, Emo, un pet robot.
La fruizione della perfomance con i tablet è possibile grazie alla collaborazione con il Digital Storytelling Lab di UniUd
Ore 18.30 – Durata 30’
Irene Ferrara e Marco Pericoli
tutor: Arearea
Fioriture autoritratte
Spettacolo di danza contemporanea
Un vaso, due danzatori fioriscono e sfioriscono, a tratti appassiscono solitari e a tratti si ritrovano a danzare insieme, con i piedi nella terra di un piccolo giardino condiviso.Ci chiediamo, che clima c’è? In quella terra che ha visto amore, pace, odio, guerra. Abbiamo piedi o radici?
Un progetto di Quarantasettezeroquattro
con il contributo di Regione Friuli Venezia Giulia
in partenariato con Associazione Invasioni Creative, Associazione Arearea, Associazione Io Deposito, Associazione Corsia d’Emergenza, Consorzio Vini Collio, Young For Fun, Festival Pergine, Cooperativa Puntozero, Associazione Maja, Associazione Momo
Con il patrocinio del Comune di Farra d’Isonzo